Le cisti nei cani sono un evento comune e possono essere causate da una varietà di fattori. Queste sacche piene di liquido o semisolide possono apparire sotto la pelle o all'interno degli organi interni. Mentre la maggior parte delle cisti sono benigne e innocue, è importante capire cosa le causa e quando potrebbero aver bisogno di cure veterinarie.

Cause comuni di cisti nei cani

  1. Inflammation: Una delle cause principali della formazione di cisti è l'infiammazione. Quando la pelle di un cane si infiamma a causa di un'infezione, un'irritazione o una reazione allergica, le ghiandole o i follicoli piliferi possono bloccarsi, causando la formazione di cisti.
  2. Trauma: Anche le lesioni fisiche alla pelle possono scatenare le cisti. Se il tuo cane è stato graffiato, morso o ferito, il tessuto danneggiato potrebbe trasformarsi in una ciste come parte del processo di guarigione del corpo.
  3. Follicoli piliferi e ghiandole della pelle ostruiti: Proprio come negli esseri umani, i follicoli piliferi e le ghiandole sebacee (oleose) dei cani possono ostruirsi. Quando questi percorsi sono bloccati, si può accumulare fluido o materiale, portando alla formazione di una ciste. Ciò è particolarmente comune nei cani con pelle grassa o in aree in cui la toelettatura può irritare la pelle.
  4. Toelettatura eccessiva: La toelettatura eccessiva, sia tramite leccate che spazzolature, può talvolta irritare la pelle e scatenare cisti. Irritazioni ripetute possono causare piccoli traumi alla superficie della pelle, portando a follicoli o ghiandole bloccati, che a loro volta causano lo sviluppo di cisti.

Razze inclini alle cisti

Le cisti possono formarsi nei cani di qualsiasi razza o età, ma alcune razze hanno una predisposizione genetica. I cani che hanno maggiori probabilità di sviluppare cisti includono:

  • Cocker Spaniel: Noti per il loro pelo folto e la pelle sensibile, i Cocker Spaniel sono soggetti a cisti sebacee.
  • Boxer:Questa razza è predisposta allo sviluppo di varie escrescenze cutanee, tra cui cisti, soprattutto con l'avanzare dell'età.
  • Golden Retriever:Il loro spesso mantello doppio e le condizioni della pelle li rendono soggetti alla formazione di cisti.
  • Schnauzer:Gli Schnauzer sviluppano spesso comedoni, o "protuberanze dello Schnauzer", che sono un tipo di cisti causata da follicoli piliferi ostruiti.

Tipi di cisti nel cane

Le cisti possono variare in dimensioni e aspetto, a seconda della causa. Alcuni tipi comuni includono:

  • Cisti sebacee: Sono causati da ghiandole sebacee ostruite e sono piene di una sostanza cerosa. Sono comuni in molte razze, specialmente quelle con pelle grassa.
  • Cisti follicolari: Si formano quando i follicoli piliferi si ostruiscono, spesso a causa di infezioni della pelle o di eccessiva cura della pelle.
  • Cisti dermoidi: Sono congenite e si verificano quando gli strati della pelle non riescono a separarsi correttamente durante lo sviluppo, portando alla formazione di una ciste.

Trattamento e prevenzione

La maggior parte delle cisti nei cani sono benigne e non richiedono cure, a meno che non si infettino o non crescano abbastanza da causare disagio. Nei casi in cui una cisti diventa dolorosa o fastidiosa, un veterinario può consigliare di drenarla o rimuoverla chirurgicamente. Una toelettatura regolare, il controllo di eventuali grumi e il mantenimento della salute generale della pelle del cane possono aiutare a prevenire la formazione di cisti. Se noti grumi o protuberanze insolite sul tuo cane, è sempre meglio consultare il veterinario per una diagnosi corretta.

Le cisti nei cani possono formarsi per una serie di motivi, tra cui infiammazione, trauma, ghiandole ostruite e toelettatura eccessiva. Sebbene queste escrescenze siano solitamente innocue, alcune razze sono più inclini alla formazione di cisti a causa di fattori genetici. Comprendere le cause e sapere quando chiedere consiglio al veterinario assicura che il tuo cane rimanga sano e a suo agio.

it_ITIT

Aggiungilo su Pinterest

TCMVET
Quali sono le cause delle cisti nei cani? Comprendere i fattori scatenanti e di rischio
it_IT
it_IT
en_US
en_GB
es_ES
nl_NL
pl_PL
pt_PT
fr_FR
de_DE
ja
zh_TW
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.