I plasmacitomi sono tumori rari nei cani che hanno origine dalle plasmacellule, un tipo di globuli bianchi responsabile della produzione di anticorpi. Sebbene i plasmacitomi siano rari, possono essere una condizione seria che richiede cure veterinarie tempestive. In questo articolo, esploreremo cosa sono i plasmacitomi, i loro sintomi, come vengono diagnosticati e le opzioni di trattamento disponibili per aiutare il tuo cane a guarire.

Cosa sono i plasmocitomi nei cani?

I plasmocitomi sono tumori formati da plasmacellule, che spesso compaiono in varie parti del corpo di un cane, tra cui la pelle, il tratto gastrointestinale o la cavità orale. La maggior parte dei plasmocitomi sono benigni (non cancerosi), ma in alcuni casi possono essere maligni e diffondersi ad altre aree del corpo, come ossa o organi interni.

Esistono due tipi principali di plasmocitomi osservati nei cani:

  1. Plasmocitomi cutanei: Si verificano sulla pelle e sono il tipo più comune di plasmocitoma nei cani. Si presentano tipicamente come masse solitarie sugli arti, sulla testa o sul tronco.
  2. Plasmocitomi extramidollari: Si sviluppano all'esterno del midollo osseo, più spesso nelle mucose, come la bocca, lo stomaco o l'intestino.

Sintomi dei plasmocitomi nei cani

I plasmocitomi potrebbero non causare sintomi evidenti nelle fasi iniziali, ma man mano che il tumore cresce, i segni possono diventare più evidenti. I sintomi che il tuo cane mostra variano a seconda della posizione del plasmocitoma:

  • Plasmocitomi cutanei: Di solito si tratta di piccoli noduli sollevati, sodi e solitari che si trovano sulla pelle. I noduli possono essere rossi, ulcerati o causare una lieve irritazione, ma spesso sono indolori.
  • Plasmocitomi orali o gastrointestinali: I cani con plasmocitomi nella bocca o nel tratto digerente possono presentare sintomi quali:
    • Difficoltà a mangiare o deglutire
    • Vomito
    • Diarrea o feci sanguinolente
    • Perdita di peso
    • Alito cattivo (alitosi)
  • Sintomi sistemici: Se il plasmocitoma è maligno e si diffonde, il cane potrebbe manifestare segni più generali di malattia, come affaticamento, perdita di appetito o perdita di peso inspiegabile.

Cause e fattori di rischio

La causa esatta dei plasmocitomi nei cani non è ben compresa, ma ci sono alcuni fattori di rischio e razze che sembrano essere più inclini a sviluppare questi tumori:

  • Predisposizione di razza: I cani più anziani e le razze come Cocker Spaniel, Golden Retriever e Scottish Terrier hanno maggiori probabilità di sviluppare plasmocitomi.
  • Età:I plasmocitomi si riscontrano più comunemente nei cani di mezza età o anziani, ma possono presentarsi anche in animali più giovani.

Diagnosi dei plasmocitomi nei cani

Se noti un nodulo sulla pelle del tuo cane o se il tuo cane manifesta sintomi che suggeriscono un plasmocitoma, una visita dal veterinario è essenziale per una diagnosi corretta. Il processo diagnostico in genere include:

  1. Esame fisico: Il veterinario eseguirà un esame fisico approfondito, esaminando in particolare eventuali grumi o masse per valutarne dimensioni, forma e consistenza.
  2. Aspirazione con ago sottile (FNA): Un piccolo ago viene inserito nel nodulo per raccogliere le cellule da analizzare. Questo è un modo rapido e minimamente invasivo per valutare il tipo di tumore.
  3. Biopsia: In alcuni casi, potrebbe essere necessaria una biopsia chirurgica per rimuovere un campione più ampio del tessuto tumorale e poterlo esaminare più dettagliatamente.
  4. Prove di imaging: Se si teme che il plasmocitoma si sia diffuso internamente, il veterinario potrebbe consigliare radiografie, ecografie o risonanze magnetiche per verificare la presenza di tumori in altre parti del corpo.
  5. Analisi del sangue: Potrebbero essere eseguiti esami del sangue per valutare lo stato di salute generale del cane e per ricercare eventuali segnali che il tumore stia colpendo gli organi interni.

Opzioni di trattamento per i plasmocitomi nei cani

L'approccio terapeutico per i plasmocitomi dipende dalle dimensioni, dalla posizione e dal fatto che il tumore sia benigno o maligno. Le opzioni di trattamento comuni includono:

  1. Rimozione chirurgica: La chirurgia è il trattamento più comune per i plasmocitomi cutanei. Poiché questi tumori sono solitamente benigni, l'escissione chirurgica completa in genere determina una guarigione completa. Nei casi di plasmocitomi orali o gastrointestinali, potrebbe essere necessario anche un intervento chirurgico per rimuovere il tumore.
  2. Radioterapia: Se il plasmocitoma non è operabile o i margini chirurgici sono incompleti, si può ricorrere alla radioterapia per ridurre le dimensioni del tumore o prevenirne la ricrescita.
  3. Chemioterapia: La chemioterapia è generalmente riservata ai casi in cui il plasmocitoma è maligno e si è diffuso in altre aree del corpo. La chemioterapia può aiutare a controllare la diffusione delle cellule cancerose e a migliorare la qualità della vita.
  4. Monitoraggio:Per i plasmocitomi benigni che non causano alcun sintomo o disagio, il veterinario potrebbe suggerire un approccio attendista, monitorando il tumore per eventuali segni di crescita o cambiamenti.

Prognosi per cani con plasmocitomi

La prognosi per i cani con plasmocitomi dipende in larga misura dalla natura benigna o maligna del tumore. I cani con plasmocitomi cutanei benigni rimossi chirurgicamente hanno una prognosi eccellente, con la maggior parte che guarisce completamente.

Tuttavia, se il plasmocitoma è maligno o si è diffuso in altre parti del corpo, la prognosi può essere più riservata e potrebbe essere necessaria una gestione a lungo termine.

I plasmocitomi sono tumori rari nei cani, ma possono essere gestiti con successo con una diagnosi precoce e un trattamento appropriato. Se noti noduli insoliti o segni di malattia nel tuo cane, è fondamentale una pronta assistenza veterinaria. Con un intervento tempestivo, molti cani con plasmocitomi continuano a vivere vite sane e felici.

it_ITIT

Aggiungilo su Pinterest

TCMVET
Capire i plasmocitomi rari nei cani
it_IT
it_IT
en_US
en_GB
es_ES
nl_NL
pl_PL
pt_PT
fr_FR
de_DE
ja
zh_TW
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.