Il cancro renale nei cani è relativamente raro, ma può avere un impatto significativo sulla salute di un cane quando si verifica. I sintomi spesso compaiono gradualmente, rendendo difficile la diagnosi precoce. La consapevolezza dei potenziali segnali può aiutare i proprietari di animali domestici a cercare cure veterinarie tempestive.


Sintomi comuni del cancro renale nei cani

  1. Aumento della sete e della minzione (polidipsia e poliuria):
    • Bere e urinare eccessivamente può indicare una funzionalità renale compromessa a causa del tumore.
  2. Loss of Appetite:
    • Nei cani affetti da tumore ai reni si verifica spesso una diminuzione dell'appetito, che porta alla perdita di peso.
  3. Weight Loss:
    • Anche con un'alimentazione normale, si può verificare una perdita di peso, poiché il corpo spende energia per combattere la malattia.
  4. Vomito e nausea:
    • La disfunzione renale causata dal cancro può portare all'accumulo di tossine nel sangue, provocando problemi gastrointestinali.
  5. Dolore o gonfiore addominale:
    • I tumori possono causare gonfiore visibile o fastidio quando si tocca l'addome.
  6. Sangue nelle urine (ematuria):
    • L'urina può apparire rosa o rossa a causa del sanguinamento causato dal tumore.
  7. Lethargy:
    • I cani affetti da tumore renale possono presentare livelli di energia ridotti e riluttanza a svolgere attività normali.
  8. Difficulty Breathing:
    • Nei casi avanzati, i tumori possono premere contro gli organi circostanti, causando problemi respiratori.
  9. Gengive pallide:
    • L'anemia, spesso associata al cancro ai reni, può causare il pallore delle gengive.
  10. Alito cattivo (alito uremico):
  • L'accumulo di tossine nel sangue dovuto alla ridotta funzionalità renale può provocare un odore simile all'ammoniaca.

Quando rivolgersi a un veterinario

Se il tuo cane presenta una qualsiasi combinazione di questi sintomi, è essenziale rivolgersi subito al veterinario. Sebbene questi segnali non siano esclusivi del cancro renale, spesso indicano un grave problema di salute sottostante che richiede diagnosi e trattamento.


Diagnosi del cancro renale nei cani

Per confermare la diagnosi di cancro renale, il veterinario solitamente utilizza i seguenti metodi:

  1. Esame fisico: Per rilevare gonfiore o fastidio.
  2. Analisi delle urine: Per verificare la presenza di sangue o sostanze anomale nelle urine.
  3. Analisi del sangue: Per valutare la funzionalità renale e rilevare eventuali anomalie.
  4. Immagine: Gli ultrasuoni, i raggi X o la TAC possono identificare i tumori e la loro estensione.
  5. Biopsia: Potrebbe essere prelevato un campione del tumore per confermarne la natura.

Trattamento e prognosi

Le opzioni di trattamento dipendono dal tipo e dallo stadio del tumore, ma possono includere:

  • Chirurgia: Asportazione del rene interessato (nefrectomia) se il cancro è localizzato.
  • Chemioterapia: Per alcuni tipi di cancro, la chemioterapia può rallentarne la progressione.
  • Cure di supporto: Gestione del dolore, idratazione e supporto nutrizionale per mantenere la qualità della vita.

Una diagnosi precoce migliora i risultati del trattamento, pertanto è fondamentale sottoporsi a controlli veterinari regolari, soprattutto nei cani anziani.

Riconoscendo questi sintomi e intervenendo tempestivamente, puoi offrire al tuo cane le migliori possibilità di ricevere cure efficaci e di mantenere una buona qualità di vita.

it_ITIT

Aggiungilo su Pinterest

TCMVET
it_IT
it_IT
en_US
en_GB
es_ES
nl_NL
pl_PL
pt_PT
fr_FR
de_DE
ja
zh_TW
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.