Il sarcoma dei tessuti molli (STS) è una forma di cancro maligno riscontrato nei cani, che in genere origina dalle cellule mesenchimali. Sebbene questo cancro possa svilupparsi in varie aree, è più comunemente localizzato nelle regioni della testa, del collo e del tronco del cane. Questi tumori solidi sottocutanei possono apparire discreti ma sono spesso invasivi, rendendo possibile la recidiva locale anche dopo il trattamento.
Che cos'è il sarcoma dei tessuti molli nei cani?
Il sarcoma dei tessuti molli comprende una varietà di tumori che originano dalla pelle e dal tessuto connettivo sottocutaneo. In genere colpisce i muscoli, il grasso, il tessuto connettivo fibroso, la cartilagine, i periciti dei piccoli vasi sanguigni e i nervi. Sebbene i tumori STS tendano a essere localmente aggressivi, il loro potenziale di metastatizzare in altre parti del corpo è relativamente basso, in particolare nei gradi bassi o intermedi.
La diagnosi e il trattamento precoci sono cruciali, poiché i tumori di grado più elevato hanno maggiori probabilità di diffondersi. Anche se i trattamenti chirurgici e olistici possono essere efficaci, la ricrescita non è rara a causa della natura invasiva del tumore.
Symptoms of Soft Tissue Sarcoma in Dogs
- Grumi solidi sotto la pelle, spesso sulla testa, sul collo o sul tronco
- Grumi che sembrano discreti ma possono crescere nel tempo
- Mobilità ridotta se i tumori premono sui muscoli o sulle articolazioni vicine
- Gonfiore e infiammazione nella zona interessata
Opzioni di trattamento per il sarcoma dei tessuti molli nei cani
- Rimozione chirurgica: La chirurgia è spesso la prima linea di difesa, specialmente per i tumori localizzati. Tuttavia, a causa della natura invasiva dell'STS, la ricrescita nei tessuti circostanti è possibile anche dopo la rimozione completa.
- Trattamenti olistici: L'integrazione di rimedi della medicina tradizionale cinese (MTC), come la Scrofularia (per la gestione dei tumori) e il levistico del Sichuan (per favorire la circolazione sanguigna e ridurre le cisti), può favorire la guarigione complessiva e la riduzione del tumore.
- Radioterapia: Per tumori che non possono essere facilmente rimossi chirurgicamente o come follow-up a un intervento chirurgico per prevenirne la ricrescita.
- Chemioterapia: Sebbene la chemioterapia sia meno comune nei sarcomi dei tessuti molli, può essere presa in considerazione per i tumori di alto grado che presentano un rischio maggiore di diffusione.
Prognosi e prevenzione
Una diagnosi precoce e un trattamento adeguato possono migliorare la prognosi per i cani affetti da sarcoma dei tessuti molli. Controlli regolari, il mantenimento di una dieta sana e l'integrazione di integratori naturali o erbe della MTC possono anche contribuire alla salute generale e alla prevenzione del cancro.
Sebbene il sarcoma dei tessuti molli nei cani possa essere una sfida, la diagnosi precoce e un approccio integrato che includa chirurgia, trattamenti olistici e modifiche dello stile di vita offrono le migliori possibilità di recupero. Consulta il tuo veterinario per esplorare tutte le possibili opzioni e personalizzare un piano di trattamento che funzioni al meglio per le esigenze del tuo cane.