I tumori mammari rappresentano un grave problema di salute nei gatti anziani, rappresentando circa 17% di tutti i tumori nelle gatte e rappresentando il terzo tipo di tumore più diffuso. La probabilità di questi tumori aumenta insieme alla crescente popolazione di gatti domestici anziani.

Razze ad alto rischio

I gatti domestici a pelo corto e i gatti siamesi sono particolarmente inclini ai tumori mammari, con i siamesi che hanno un tasso di incidenza notevolmente più elevato, doppio rispetto a quello delle altre razze.

Rilevazione precoce

Questi tumori spesso si presentano come noduli duri nelle ghiandole mammarie e possono essere rilevati precocemente attraverso le regolari attività di cura dell'animale come il bagno, la toelettatura o il gioco.

Cause e segni clinici

Le cause esatte non sono chiare ma potrebbero essere correlate all’uso di progesterone o farmaci simili, con un rischio minore legato agli estrogeni. I sintomi dipendono dalle dimensioni del tumore, dalla posizione e dal fatto che sia benigno o maligno. Possono includere perdita di peso, rigonfiamenti nodulari e possibilmente ulcerazioni in stadi avanzati.

Diagnosi e trattamento

La diagnosi inizia in genere con il riconoscimento dei segni clinici e richiede ulteriori esami come le biopsie per confermare se un tumore è benigno o maligno. Il trattamento generalmente prevede la rimozione chirurgica e può includere la chemioterapia per i casi maligni. Le valutazioni pre-chirurgiche come le radiografie e gli esami del sangue sono cruciali per ridurre al minimo i rischi e guidare il recupero.

Prevenzione

Sterilizzare le gatte prima del loro primo ciclo estrale può ridurre drasticamente il rischio di sviluppare tumori mammari. La ricerca indica che i gatti sterilizzati hanno sette volte meno probabilità di sviluppare questi tumori rispetto a quelli non sterilizzati, rendendo la sterilizzazione precoce una misura preventiva fondamentale.

Chiave da asporto

Controlli veterinari regolari e un attento monitoraggio di eventuali cambiamenti nelle ghiandole mammarie del tuo gatto sono vitali per la diagnosi precoce e la gestione efficace dei tumori mammari. La sterilizzazione non solo previene cucciolate indesiderate, ma riduce anche significativamente il rischio di tumori mammari, favorendo una vita più sana per le gatte.

it_ITIT

Aggiungilo su Pinterest

TCMVET
Tumori mammari nei gatti: una panoramica
Understanding Cat Mammary Tumors
Unveiling Canine Mammary Tumors Comprehensive Insights into a Hidden Health Threat
it_IT
it_IT
en_US
en_GB
es_ES
nl_NL
pl_PL
pt_PT
fr_FR
de_DE
ja
zh_TW
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.