Metastasi nell'adenocarcinoma gastrico canino: incidenza e aree colpite
L'adenocarcinoma gastrico è una forma aggressiva e maligna di cancro allo stomaco, che si riscontra comunemente in...
Prevalenza e fattori di rischio dei tumori gastrici nei cani: rari ma degni di nota
I tumori gastrici nei cani sono rari, rappresentando meno dell'1% di tutti i casi di tumore canino. Tuttavia,...
Segni clinici del cancro esofageo nei cani e nei gatti
Il cancro esofageo, sebbene raro nei cani e nei gatti, è una condizione grave e pericolosa per la vita. Il...
Tumori esofagei rari nei cani e nei gatti: un focus sulle escrescenze benigne
I tumori esofagei nei cani e nei gatti sono estremamente rari, ma quando si verificano, possono presentarsi...
I benefici dell'astragalo per i cani con emangiosarcoma
L'astragalo (Astragalus membranaceus), un'erba molto nota nella medicina tradizionale cinese, ha...
Risultati dell'elettrocardiogramma nei cani con tumori cardiaci
I tumori cardiaci, in particolare gli emangiosarcomi, rappresentano un rischio significativo per la salute dei cani, in particolare in razze come...
Segni clinici e insorgenza improvvisa di tumori cardiaci nei cani
I tumori cardiaci, in particolare gli emangiosarcomi, sono una patologia grave e spesso pericolosa per la vita...
Potenziale metastatico del mesotelioma: raro ma possibile negli animali
Il mesotelioma è una forma rara e aggressiva di cancro che colpisce il rivestimento del corpo...
Segni clinici del mesotelioma: versamenti pleurici e peritoneali
Il mesotelioma è un tumore raro ma aggressivo che colpisce le cellule mesoteliali che rivestono il corpo...
Mesotelioma nei cani e nei gatti: comune negli animali domestici anziani
La diagnosi del mesotelioma negli animali domestici comporta una combinazione di esame clinico, analisi dei liquidi,...
Segni radiografici delle metastasi polmonari feline: confini poco chiari e modelli alveolari
Le metastasi polmonari nei felini si verificano quando un cancro proveniente da un'altra parte del corpo del gatto si diffonde...
Tumori polmonari metastatici felini: caratteristiche radiografiche comuni e origini delle cellule epiteliali
I tumori polmonari metastatici nei felini rappresentano un problema significativo in medicina veterinaria e spesso si manifestano quando...
Fumo passivo: un possibile fattore che contribuisce all'aumento dei tumori polmonari nei cani
Il fumo passivo, noto da tempo per i suoi effetti nocivi sugli esseri umani, è stato anche collegato a gravi...
Invecchiamento e cancro ai polmoni: perché i cani anziani sono maggiormente a rischio
Invecchiando, i cani diventano più suscettibili a vari problemi di salute, tra cui il cancro. Un tipo di...
Capire i tumori polmonari primari nei cani: cause e fattori di rischio
I tumori polmonari primari nei cani sono estremamente rari e colpiscono solo 4 cani su 100.000. Nonostante...
Rilevamento precoce del cancro al fegato nei cani: sintomi chiave da tenere d'occhio
Il cancro al fegato nei cani, pur non essendo tra le forme di cancro più comuni, può rappresentare una seria minaccia...
Capire le razze di cani inclini al cancro: cosa dovrebbe sapere ogni proprietario di un animale domestico
Il cancro è uno dei principali problemi di salute dei cani e colpisce numerose razze, indipendentemente...
Migliorare la qualità della vita dei gatti affetti da linfoma: il ruolo della medicina erboristica cinese
Il linfoma felino è un tipo di cancro grave e comune nei gatti, che colpisce il loro sistema immunitario e...
Migliorare la qualità della vita dei gatti affetti da linfoma: gestione dei sintomi e degli effetti collaterali
Il linfoma è uno dei tumori più comuni nei gatti e, anche se la diagnosi può essere scoraggiante, è...
Forme comuni di linfoma felino
Il linfoma felino è uno dei tumori più comuni nei gatti e colpisce il sistema linfatico,...
Come il linfoma nasale colpisce i gatti: dagli starnuti alle deformità facciali
Il linfoma nasale è un tipo di cancro che ha origine nelle vie nasali dei gatti e può portare a...